I primi cinque libri, le prime cinque presentazioni saranno introdotte da un aperitivo con dj-set o piccolo concerto, un’occasione per stare insieme, curiosare tra gli scaffali, scambiarsi opinioni e entrare nel mood delle serate, all’insegna dell’emozione e della condivisione.
Si parte giovedì 8 settembre, con il prodigioso autore di racconti argentino Andres Neuman, che ha pubblicato da poco per edizioni Sur la raccolta "Le cose che non facciamo". DJ set a cura di Dr. Douche.
Venerdì 9 sarà la volta della edizione italiana di un gioiello come "Sole luna stella", storia del mitico e indimenticato Kurt Vonnegut insieme a Ivan Chermayeff e prima presentazione italiana da Topipittori. Live set di Herren Geister.
Sabato 10 arriva una "Superonda", con il libro omonimo di Valerio Mattioli, vero e proprio cult per chi ama la musica alternativa, da Baldini&Castoldi. L'autore stesso curerà il DJ set.
Si riprende Lunedì 12 con "Il paradiso degli animali" dell’americano David James Poissant, altro maestro indiscusso della short story contemporanea, per NN editore. DJ set a cura di GRAO.
Martedì 13 con uno scrittore molto amato come lo spagnolo (ma naturalizzato messicano) Paco Ignacio Taibo II, che presenterà il suo ultimo libro, "La bicicletta di Leonardo", per La Nuova Frontiera. DJ set a cura di PEYOR.
Mondi differenti, differenti geografie, tutti editori coraggiosi e forti (edizioni sur, La nuova frontiera, Topipittori, Baldini&Castoldi, NN Editore), percorsi in grado di aprire porte alla curiosità e alla novità.
Dopo
questo primo "minifestival", nemmeno il tempo di tirare il
fiato e venerdì 16 settembre
sarà la volta della presentazione del libro I
Guardiani
di Marco
Ballestracci,
mentre martedì 20 settembre
la libreria si unirà alle tante altre librerie italiane che hanno
deciso dedicare di un reading
in sostegno della scrittrice e giornalista turca Asli Erdogan
arrestata
dalla polizia turca il 16 agosto scorso.
Il centesimo compleanno di Roald Dahl, l’irriverente scrittore per ragazzi (e non solo) che ha inventato Willy Wonka, sarà festeggiato nel pomeriggio giovedì 22 con una merenda/lettura, condotta dall’attrice Sara Paolini.
Ancora attenzione ai ragazzi e in particolare ai genitori, venerdì 23, con la presentazione dapprima del libro Mio figlio mi adora della scrittrice Laura Pigozzi e poi, dopo la mezzanotte, con una apertura straordinaria in occasione dell’uscita del libro "Harry Potter e la maledizione dell'erede" di J.K. Rowling.
Il centesimo compleanno di Roald Dahl, l’irriverente scrittore per ragazzi (e non solo) che ha inventato Willy Wonka, sarà festeggiato nel pomeriggio giovedì 22 con una merenda/lettura, condotta dall’attrice Sara Paolini.
Ancora attenzione ai ragazzi e in particolare ai genitori, venerdì 23, con la presentazione dapprima del libro Mio figlio mi adora della scrittrice Laura Pigozzi e poi, dopo la mezzanotte, con una apertura straordinaria in occasione dell’uscita del libro "Harry Potter e la maledizione dell'erede" di J.K. Rowling.
L’incredibile
SettembreSingrossa si conclude poi venerdì
30
con la grande festa per il primo anno della libreria a Santa
Margherita, festa in cui non mancheranno ovviamente (ma i dettagli li
sveleremo più avanti) letture, musica, condivisione e divertimento.
Libreria MarcoPolo@SantaMargherita
Ingresso libero fino a esaurimento posti
www.libreriamarcopolo.com
books@libreriamarcopolo.com
041 822 4843